GUIDA TURISTICA ROMA
  • Home
  • Chi sono
  • Passeggiate
  • Musei
  • Dintorni di Roma
  • Suggerimenti
  • Contatti
  • Links
Roma Antica

Visitiamo il cuore politico commerciale e religioso di Roma e scopriamo la vita quotidiana e politica dell’antica Roma attraverso l'area del Colosseo, del Palatino e del Foro Romano e dell' ancora intatto il Senato. Dall'altro lato del Colosseo, potremmo vedere alcune tracce del terribile incendio causato da dall'imperatore Nerone per costruire il suo palazzo,la Domus Aurea. Seguendo il percorso dei generali vittoriosi, il tour finirà in mezzo alla Piazza del Campidoglio sotto alla statua bronzea di Marco Aurelio, ancora in piedi, che dopo più di 2000 anni guarda verso il centro con eleganza e saggezza
Foro Romano
Foro Romano. Credits: Robert Lowe via Flickr.com
Le Basiliche di Roma 

Scopriremo le radici del cristianesimo, i suoi simboli sacri e i mosaici dorati, visitando le grandi basiliche paleocristiane di San Giovanni in Laterano la prima chiesa mai costruita, la Scala Santa, Santa Maria Maggiore, con i gloriosi mosaici paleocristiani e San Paolo fuori le mura, con il suo chiostro e i ritratti originali di tutti i 266 papi. Esploreremo la pace e la tranquillità della via Appia, la regina delle strade consolari, costruita nel 312 a.C. appena oltre le mura della città, immersa nella campagna romana, fiancheggiata da mausolei. Visiteremo l'imponente Torre di Cecilia Metella, una volta una tomba, trasformata in una fortezza nel Medioevo e le Catacombe di S. Sebastiano, il primo cimitero sotterraneo mai costruito.
San Paolo fuori le mura
Basilica di San Paolo fuori le mura
Roma Monumentale

Camminiamo dalla zona della famosa Piazza di Spagna, un tempo dimora di artisti e scrittori e ormai famosa per i negozi di moda di Gucci, Prada, Ferragamo, Bulgari, Cartier, Tiffany, Valentino e Armani; incontriamo Fontana di Trevi, l'ispirazione per molti registi, come location cinematografica, e per gli amanti con la moda di lanciare la moneta per far ritorno a Roma; arriviamo nell'incantevole zona del Pantheon, il tempio romano meglio conservato al mondo. A pochi passi da qui, si possono esplorare Piazza Navona, costruita su un antico stadio imperiale, salvando la forma originale del '80 dC, circondata da caffè e ristoranti e favolosi negozi di antiquariato, ricca di arte, con la sua 3 fontane, obelisco, chiese e palazzi. 

Fontana di Trevi
Fontana di Trevi Credits: Robert Lowe
Trastevere e Ghetto Ebraico

Il ghetto ebraico è una delle zone più affascinanti di Roma, mantenendo la sua magica apparenza antica. Cammineremo attraverso via Portico d'Ottavia piena di ristoranti che espongono carciofi e altre delikatessen della cucina ebraico-romana, per arrivare alle rovine sorprendenti del Portico d'Ottavia e del Teatro di Marcello, costruiti 2000 anni fa, dedicati alla sorella e al nipote di Ottaviano Augusto. Poi si attraverserà il fiume Tevere, per scoprire le strade di ciottoli di Trastevere, le sue chiese medievali di S. Cecilia e S. Maria, per finire con la vista mozzafiato dal Gianicolo.
Trastevere
Trastevere. Credits Bruno via flickr.com
Vaticano e S. Pietro 

Visiteremo il Vaticano il paese più piccolo del mondo, la basilica di San Pietro e gli affascinanti capolavori di Michelangelo,
Raffaello e Bernini, alla scoperta di storia, cultura e segreti dello stato pontificio.
Solo la Cappella Sistina può essere un buon motivo per visitare il Vaticano, per vedere i più famosi affreschi del mondo: la Creazione di Adamo sul soffitto e il giudizio universale sulla parete dell'altare.
Esploreremo le famose statue come l' Apollo del Belvedere, il Lacoonte e il Torso del Belvedere, poi a piedi attraverso la Galleria dei Candelabri, degli Arazzi e delle Carte geografiche per raggiungere le famose Stanze di Raffaello, una volta appartamenti dei Papi fino alla Cappella Sistina, dove i Pontefici sono ancora eletti, per terminare il tour nella Basilica di San Pietro, la più grande chiesa cattolica del mondo, dove vedremo la scultura più incredibile di Michelangelo, la Pietà.
S. Pietro
S. Pietro. Credits: Dennis Jarvis via flickr.com
Rome Then and Now 

Una passeggiata unica con l'autrice del libro 'Rome then and now', scoprendo attraverso le fotografie degli ultimi 150 anni i cambiamenti della città eterna, le storie e le leggende che si raccontano a Roma. Questo tour si può avere solo con Federica che è l'autrice del famoso libro.
Foro Romano
Foro Romano. Credits Roger via flickr.com
Proudly powered by Weebly